L’ardesia è un pietrame formatosi milioni di anni fa e che ha subito una forte trasformazione da quando si è formato. La caratteristica principale dell’ardesia è che si riduce facilmente in lastre. Viene consegnata in dimensioni naturali irregolari, proprio come si sono creati i pezzi nelle cave.
L’ardesia irregolare, è una pietra che si usa maggiormente per il rivestimento di pavimenti in esterni. Viene messa in posa in cortili, giardini come pavimentazione o per creare sentieri, su balconi di case di villeggiatura, per il rivestimento di muri di cinta, in ambienti professionali ma anche per il rivestimento di pareti esterne. Può essere facilmente posta in opera anche come rivestimento per pareti per interni, donando l’aspetto naturale della pietra al nostro arredamento. Può anche essere posta ovunque si desideri per aggiungere la bellezza che dà la pietra naturale.